Eccomi nuovamente qui...oggi vorrei proporvi qualcosa di interessante ma soprattutto...CIOCCOLATOSO..
Cercavo disperatamente di fare dei buonissimi muffin al cioccolato..ma ho avuto qualche problema con i pirottini quindi ho optato per l'uso della stessa ricetta ma come torta..da ciò l'idea della torta muffin!
Con questa ricetta partecipo al primo stupendo contest del blog
Le ricette dell'Amore Vero
Siete ancora in tempo per partecipare..scadrà giorno 14 :)
![]() |
Ecco la ricetta e le foto :P
Ingredienti:
- 100 g di olio di semi (1 bicchiere scarso, se non l'avete è sostituibile con del burro 120 g circa)
- 130 g zucchero
- 2 uova
- 250 g latte (1 bicchiere e mezzo)
- 50 g di cioccolato tritato finemente
- 200 g farina 00
- 20 g di frumina (amido di frumento)
- 40 g cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 130 g zucchero
- 2 uova
- 250 g latte (1 bicchiere e mezzo)
- 50 g di cioccolato tritato finemente
- 200 g farina 00
- 20 g di frumina (amido di frumento)
- 40 g cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 150 g di gocce di cioccolatoProcedimento:
- Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi ovvero farina, zucchero, un pizzico di sale, lievito, vanillina, frumina, cacao e cioccolato tritato e mescolare.
- Aggiungere gli ingredienti umidi ovvero uova, latte e olio di semi e continuare a mescolare
- Aggiungere le gocce di cioccolato (prima di aggiungerle al composto tenetele circa 20 minuti in freezer)
- Versate il composto nella teglia (imburrata o con carta forno o se avete quella in silicone potete benissimo evitare questo passaggio) se volete aggiungete delle altre gocce o scaglie di cioccolato sopra il composto.
- Infornare a 180° C per circa 30 minuti credo (i tempi del mio forno sono diversi dal classico forno, quindi non fidatevi troppo dei tempi generici che vi do..controllate continuamente il dolce durante la cottura)
Risultato....
Torta appena sfornata...
Prima versione decorazione golosa con glassa al cioccolato a casa della mia Dili ♥ (Cupcakes ♥)
Seconda versione..di stamattina prima di divorarla a colazione...con zucchero a velo, cacao ed ulteriori scaglie (nonostante l'immensità di cioccolato che vi è dentro c'è chi non si accontenta..IO ahaha)
Provatelaaa ♥ un bacioneee..
Valeria ♥
Io che l'ho mangiata posso assicurare che è qualcosa di eccezionale.
RispondiEliminaNon lo dico perchè è mia amica,perchè proprio con lei ci diciamo tutto,dalle cose belle a quelle più brutte. Ma questa mi è piaciuta veramente veramente tantissimo. Vi consiglio di provarla e mi segno subito la ricetta visto che la stavo tormentando per averla ahahah
Temo che la farò presto, un muffin gigante a colazione è trooooooppo invitante!
RispondiEliminaQuesta torta la puoi benissimo portare alla nostra festa in giardino, la raccolta della Cucina Accanto ti aspetta.
Ciao, Sara
Una splendida e golosa idea!!! Bravissima, baci e buon we
RispondiEliminaMamma mia una torta davvero golosissima difficile resistergli!!!Buona domenica!!!
RispondiEliminaCiao! Potresti aiutarmi e dirmi come cavolo fare a dividere le mie ricette in primi secondi etc? Grazie!
RispondiEliminava benissimo, l'aggiungo! metti i due banners! grazie per la partecipazione! in bocca al lupo! baci!
RispondiEliminaOttima anche questa ricetta, io ti dirò che apprezzo moolto di più la seconda decorazione ;) golosaccia come sono. ti seguo come follower, fai delle cose davvero interessanti in cucina
RispondiEliminache bella ricettuzza ^_^
RispondiEliminaanche se non siamo in squada insieme possiamo fare amicizia lo stesso no?!
Grazie mille a tutteee ♥ @Sara non capisco perchè non mi fa accedere al tuo profilo..:S volevo pubblicarla per la tua raccolta come consigliavi..forse hai delle impostazioni di privacy particolari..boh!
RispondiElimina@Le ricette dell'amore vero: aggiunti :D grazie bacii
@Stefania: grazie milleee..ci comprendiamo allora..sono golosissima anch'io..si nota credo ahah
@mamma papera: Ovvio che possiamo :D anzi ancora meglio tra sfidanti c'è quasi sempre + intesa ahaha :D grazie mille comunque..♥
Piacere di conoscerti..la tua torta e' super cioccolattosa!!!!!
RispondiEliminaComplimenti per tutto!!!!!
Buona vita e buona cucina!!!!!
Ciao Valeria!! Grazie per essere passata da me, per il blog candy... ma speriamo sia il modo per consolidare il contatto tra appassionate di cucina come noi ^_^
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blogghettino, molto curato, carinissimo!!
Sono anch'io tra i tuoi sostenitori, ci seguiamo a vicenda!!
Un abbraccio,
Franci
Piacere di conoscerti! :) E certo che proverò questa torta gustosissima, stanne certa. Complimentissimi!!
RispondiEliminaQuanto mi piace l'idea che hai avuto di trasformare i muffins in una mega torta!!! Io e i muffins non abbiamo un buon rapporto... non vogliono gonfiare! Dev'essere di un buono la tua torta!
RispondiEliminaUn abbraccio e buonissima serata
Ciao, eccomi qua, ma che bello questo gufino sul ramo che sprigiona cuoricini... piacere di conoscerti.
RispondiEliminaAspetto la tua ricetta e ovviamente sono diventata tua sostenitrice
bacioni dalle bahamas
mmm muffinosa e cioccolatosa... un qualcosa di libidinoso gnaamm :D
RispondiEliminaPasso oggi per la prima volta e trovo questo muffin gigante cioccolattoso....BUONISSIMO!!!! mi sono iscritta tra i tuoi sostenitori...... passa a trovarmi se tu va.....un bacio stefy
RispondiEliminaGrazie milleee :D adoro i vostri commentiii!! bacii
RispondiEliminaCiao! leggevo la tua golosa ricetta, e volevo proporti anche la mia =)
RispondiEliminaAnche io ho qualche problema con i pirottini e mi è capitato di fare una specie di torta muffin, ma ho aggiunto lo Yogurt :)
Dosi per una torta di 8 persone:
250 gr di Farina
3 uova
75 gr di Burro
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di Yogurt (mettendo la banana ho optato per quello alla stracciatella)
1 o 2 banane o mele( a piacere, io in quello con le mele non ho messo il cacao amaro)
1 bustina di lievito
cacao amaro in polvere
1 spruzzata di cannella
Ho messo in una ciotola tutti gli ingredienti asciutti (farina, lievito, cannella o cacao e zucchero); nel frattempo ho fatto sciogliere il burro, ho aggiunto le uova e lo yogurt agli ingredienti asciutti e mescolando energeticamente ho aggiunto anche il burro intiepidito; ho tagliato la frutta e ho amalgamato il tutto. L'ho messo in una teglia imburrata e ho infornato. Non sono brava con il forno, quindi non so darvi dei consigli, ma siccome ognuno conosce il proprio, saprà esattamente quando il dolce è pronto, i gradi sono come il tuo 180° =) Gnam Gnam
L'ho fatta oggi ed è veramente eccezionale!!! Ho usato delle barrette di cioccolato con ripieno croccante di biscotto tritate molto finemente messe nell'impasto. La torta è morbidissima ed è stata la torta del settimo compleanno del mio bimbo. GRAZIE!!!!
RispondiEliminaCiao! Vorrei fare questa torta per Natale ma mi chiedevo se la Frumina è indispensabile o si può omettere..Grazie!
RispondiEliminaSquisita, facile e veloce! Complimenti !!
RispondiElimina